LINEE GUIDA PROCEDIMENTI DI SEPARAZIONE CONSENSUALE E DIVORZIO CONGIUNTO - maggio 2020
LINEE GUIDA PROCEDIMENTI DI SEPARAZIONE CONSENSUALE E DIVORZIO CONGIUNTO - maggio 2020
Pubblichiamo :
- l’ordine di servizio della Presidente dr. Anna Cattaneo con le linee guida per i procedimenti di separazione consensuale e divorzio congiunto nella fase di emergenza Covid 19 unitamente ai nuovi modelli per i verbali e le sentenze che dovranno essere predisposti a cura degli avvocati ed essere depositati nel fascicolo telematico unitamente alla dichiarazione Istat compilata integralmente ed alla dichiarazione di rinuncia a comparire sottoscritta dalla parte (cfr modelli scaricabili qui di seguito);
- i modelli delle dichiarazioni sottoscritte dalle parti di rinuncia alla comparizione all’udienza di cui all’art. 4 comma 16 Legge 898/70, di conferma delle volontà di divorziare alle condizioni di cui al ricorso e di rinuncia alla impugnazione della sentenza per il divorzio congiunto.
Si auspica inoltre l’osservanza delle seguenti disposizioni:
Separazione consensuale:
- Nuovi ricorsi per separazione consensuale, devono essere depositati esclusivamente in via telematica; i difensori devono depositare a mezzo PCT, oltre al ricorso, la dichiarazione sottoscritta dalle parti di rinuncia alla comparizione all’udienza di cui all’art. 711 c.p.c., della volontà di non riconciliarsi e di conferma delle condizioni di cui al ricorso. Si invitano gli avvocati ad utilizzare - per la dichiarazione di rinuncia- il modello pubblicato su sito.
- Ricorsi già depositati : i difensori devono depositare, almeno 7 giorni prima della fissata udienza, a mezzo PCT dichiarazione sottoscritta dalle parti di rinuncia alla comparizione all’udienza di cui all’art. 711 c.p.c., della volontà di non riconciliarsi e di conferma delle condizioni di cui al ricorso, o eventuali nuove condizioni successivamente concordate. Si invitano gli avvocati ad utilizzare - per la dichiarazione di rinuncia - il modello qui pubblicati:
DICHIARAZIONE PER SEPARAZIONE CONSENSUALE
SEPARAZIONE CONSENSUALE. VERBALE CON FIGLI MINORI. VIRTUALE
SEPARAZIONE CONSENSUALE VERBALE SENZA FIGLI MINORI. VIRTUALE
Divorzi su domanda congiunta
- Nuovi ricorsi per divorzio congiunto, devono essere depositati esclusivamente in via telematica; i difensori devono depositare a mezzo a mezzo PCT, oltre al ricorso, la dichiarazione sottoscritta dalle parti di rinuncia alla comparizione all’udienza di cui all’art. 4 comma 16 Legge 898/70 e successive modificazioni, di conferma delle volontà di divorziare alle condizioni come da ricorso e di rinuncia alla impugnazione della sentenza. Si invitano gli avvocati ad utilizzare – per la dichiarazione di rinuncia- il modello pubblicato su sito
- Ricorsi congiunti per divorzio già depositati, i difensori devono depositare, almeno 7 giorni prima della fissata udienza, a mezzo PCT la dichiarazione sottoscritta dalle parti di rinuncia alla comparizione all’udienza di cui all’art. 4 comma 16 Legge 898/70 e successive modificazioni, di conferma delle volontà di divorziare alle condizioni come da ricorso e di rinuncia alla impugnazione della sentenza. Si invitano gli avvocati ad utilizzare - per la dichiarazione di rinuncia -i modelli qui pubblicati:
DICHIARAZIONE PER DIVORZIO CONGIUNTO
DIVORZIO CONGIUNTO. VERBALE UDIENZA VIRTUALE